Close

Vivere come persona. Umanesimo ed ecologia in medicina

10,00 

4 disponibili

Categoria: Product ID: 9838

Descrizione

63 p., f.to cm 15×21.

Non credere a “si dice, si fa”. Quel “si”, uniformato da un collettivo esterno, vorrebbe che tu pensassi come vogliono altri. Il “si” è privazione di qualsiasi libertà di espressione della tua persona. Guarda i fatti, capaci sempre di smentire le teorie. Non credere che la maggioranza sia sempre dalla parte della ragione. Pensa che per conoscere qualcosa c’è bisogno di qualcosa d’altro e che si può giungere alla vetta da più sentieri di pari dignità. Vivi il tuo prossimo come fine e osservalo come un’opera d’arte . Vivere l’altro è sapersi adattare, cambiando maschera che, in antico etrusco è “persona”. Cura il corpo rispettando la fisiologia, la mente imparando ogni giorno qualcosa di nuovo e lo spirito aiutando il tuo prossimo, facendo sempre il meglio di cui sei capace.

Francesco Eugenio Negro, medico e specialista in endocrinologia, è autore di: Introduzione alla medicina omeopatica (Masson, 1979); Il paziente, il medico e l’omeopatia (Palombi, 1989); L’uomo tra salute e malattia, con A. De Filippo (Borla, 1992); Dizionario di omeopatia, con A. De Filippo (Sperling e Kupfer, 1995); Omeopatia (Newton Compton, 1996); Omeopatia perché. Una risposta a tutte le vostre domande, con L. Ragno (FrancoAngeli, 1998); Il medico di Van Gogh. L’importanza del rapporto medico-paziente (FrancoAngeli, 1998); Aspettando Ippocrate. Verso la medicina totale (FrancoAngeli, 2000); Céline. Medico e malato (FrancoAngeli, 2001); Grandi a piccole dosi (FrancoAngeli, 2005); Omeopatia per immagini, con A. Tiberi (Lombardo, 2005); La piazza (Edizioni Interculturali, 2005); Bibliografia omeopatica italiana, con A. Negro (FrancoAngeli, 2007); Ho visitato Chopin (FrancoAngeli, 2007); La scienza dell’incertezza. Dialogo sulle applicazioni della statistica in medicina, con S. Pisani (FrancoAngeli, 2008); La porta di ghiaccio (Era Nuova, 2009); L’uomo come opera d’arte. Etica ed estetica in medicina (FrancoAngeli, 2012); Gioacchino Pompilj, una biografia, con M. Marchi (Aracne, 2012); Dialoghi allo specchio (Aracne, 2012); Omeopatia in giallo (FrancoAngeli, 2016).

Informazioni aggiuntive

Editore

Città

Anno

Autore

EAN