Descrizione
Rivista mensile. Direttore responsabile: Susanna Minelli. Redazione: Alessandro Sorrentino, Angelica Perugini, Beatrice Della Longa, Diego Mattioli, Fausto Gentili, Lorenzo Massini, Lorenzo Monarca, Matteo Bartoli, Marco Parlato, Marica Remoli, Sabina Antonelli, Vincenzo Falasca. Grafiche e design: Francesco Riommi. Pubblicità: Elisa Ciancaleoni. Telefono: 338 2996880. Email: [email protected]. Registrato presso il tribunale di Spoleto. Decreto del 3 settembre 2019 – 1/2019. Sito web: sedicigiugnofoligno.it – Facebook: Sedicigiugno Foligno – Instagram: Sedicigiugno Foligno – Email: [email protected]
Editoriale del primo numero di Susanna Minelli: Sedicigiugno, la libertà si riconquista ogni giorno
Sedicigiugno è una data. Sedicigiugno è una strada che costeggia un fiume. Sedicigiugno è il sangue che diventa fiore vermiglio, dopo una primavera di battaglia. Sedicigiugno è un giornale. Il nostro giornale, il giornale di tutti. Il giornale che vuole essere di tutte e di tutti. Un nome, quello di Sedicigiugno, che abbiamo sposato in maniera immediata quando è stato proposto da un compagno. Come si sposa senza esitazione una passione, una causa, un’ideale: come scegliamo quotidianamente la libertà che la nostra città conquistò in quel giorno di fine primavera di 75 anni fa. Quale nome migliore poteva essere trovato per un giornale che vuole raccontare la realtà senza filtri con l’obiettivo di far prendere coscienza al lettore di quanto siano vitali le conquiste ottenute grazie a quel sacrificio e di quanto, allo stesso tempo, bisogna impegnarci ogni giorno affinché questi ideali vengano tradotti in azioni concrete? Questo giornale è la creatura di un collettivo di persone. Di persone che nonostante tutto, nonostante la piccole grandi barbarie quotidiane, continuano a credere che raccontare, onorare la realtà, onorare la memoria, comprendere l’altro, calarsi nei suoi abiti sia fondamentale per capire il mondo che ci circonda. I valori che hanno portato Foligno, quel 16 giugno del 1944, ad essere una città libera, sono i valori che illumineranno tutto il nostro lavoro. Questo è ciò che ci preme più esprimere. Vogliamo raccontare questa città attraverso tutti quegli ideali che l’hanno portata per tre quarti di secolo fino ad oggi ad essere vissuta in maniera libera e condivisa. Ad avere anche, perché no, il libero arbitrio di cambiare rotta. Di far cambiare il vento. Vogliamo raccontare ciò che accade, scandire a colpi di parole le metamorfosi che questa terra vive, descrivere le sue pietre, porre al centro ciò che non si vuol vedere ma che pulsa e si fa presenza, è che è parte fondamentale di un mondo, quello folignate, umbro e italiano, che non sarebbe tale senza il sacrificio e l’idea di chi ha dato la vita affinché noi oggi fossimo liberi anche di negare quei valori che ci hanno salvato. Per professare quell’idea ci volle coraggio. Un coraggio che noi custodiamo come un amuleto, una pietra, un’ideale che come tale sopravvive alle guerre, alle nazioni, alle angherie, agli uomini. La nostra idea giornalistica è quella di un mondo e di una cronaca coraggiosi che sappiano guardare i fatti in maniera frontale, senza filtri, per poter raggiungere ed elaborare il senso del giusto. E solo attraverso questo senso di giustizia, per noi scopo irrinunciabile, la carta che verrà solcata dall’inchiostro che utilizzeremo per decifrare la realtà, avrà valore sociale. Perché la propria libertà, il proprio benessere non sono nulla senza quella degli altri. Perché il senso di appartenenza non può e non deve mai essere lasciato solo dal senso della tolleranza e del rispetto del prossimo. Gli altri che sono tutti. Che sono i primi, ma sono soprattutto gli ultimi. Gli emarginati, i dimenticati, i soli, gli inascoltati, i minoritari, i diversi. Noi racconteremo sempre pensando prima di tutto a quelli. Pensando che un mondo in comune sia più bello e ricco per la collettività. Vogliamo che il nostro giornale diventi un ponte per far dialogare tutti.
Abbonamento ordinario a dieci numeri: € 15,00
Abbonamento sostenitore a dieci numeri: € 50,00 (andare nel menù Catalogo e aprire la finestra Riviste dove si trovano antrambe le opzioni di abbonamento)