Close

Scuola e analfabetismo in Umbria nel Novecento

15,00 

Descrizione

157 p., f.to cm 24×17, ill.b/n, brossura con bandelle.

La scuola elementare in Umbria attraverso un secolo di storia. La lotta contro l’analfabetismo in una regione eminentemente agricola, in gran parte collinare e montuosa, caratterizzata da una popolazione sparsa, con i paesi appollaiati sulle alture o appoggiati ai fianchi delle montagne, in cui l’isolamento e la povertà facevano dire ad un maestro, a proposito del luogo dove insegnava: «è privo di tutto fuorché della luce di Dio». La ricerca utilizza uno svariato numero di fonti scritte, ma anche iconografiche, materiale oggi quasi dimenticato, che contribuisce a darci un’immagine eloquente del lungo tragitto compiuto dall’Umbria nel progresso dell’educazione popolare, con una classe insegnante chiamata a un gravoso impegno, cui si sottopose con grande umiltà e spirito di sacrificio.

Antonio Mencarelli (Costano, 1947) si è laureato in Lettere e Filosofia all’Università di Perugia con una tesi in storia contemporanea. Ha lavorato all’Istituto di Pedagogia e presso il Dipartimento di scienze storiche, svolgendo mansioni di ricerca, di didattica e di assistenza agli studenti. Le sue pubblicazioni riguardano per gran parte la storia della scuola e delle istituzioni educative, ma contengono anche studi su aspetti politici, sociali e culturali dell’Umbria nel Novecento. Nel 2009 ha donato al comune di Assisi un ingente materiale didattico con il quale ha poi realizzato, all’interno della ex scuola elementare di Castelnuovo di Assisi, il Museo storico della scuola, giudicato di livello nazionale. www.ilmuseodellascuola.com

Informazioni aggiuntive

Anno

Autore

Città

Editore

EAN