Close

Quella Piazza della Pace. Una storia ternana: racconti e memorie da Villaggio Italia

25,00 

Categoria: Product ID: 1845

Descrizione

XXI-412 p., f.to cm 24×17, ill. b/n, brossura.

Villaggio Italia è molte cose. E’ la conquista di una casa decente, in un periodo difficile della storia nazionale che copre fino a buona parte degli anni Sessanta del Novecento; è il luogo della memoria per coloro vi hanno abitato o vi abitano ancora; è uno degli spazi della solidarietà e dell’identità sociale e politica degli operai che hanno lavorato alla Società Terni. Per chi, in quegli anni, aveva l’età che va dall’infanzia all’adolescenza è la dimensione di una educazione sentimentale, dove si costruiscono i rapporti intergenerazionali e sociali. Il Villaggio è, insomma, una comunità, ma è anche una delle tante chiavi per leggere la storia urbana e sociale della città, l’affermarsi di consapevolezze e di esperienze che definiscono la Terni di oggi. (dall’introduzione di Renato Covino)

Informazioni aggiuntive

Anno

Editore

Città

Autore

EAN