Descrizione
Formato 148×210 mm, ill. a colori, 198 pp.
Castello di Agello, Castello di Agnano, Castello di Arsena, Castello di Braciolo, Castello di Burano, Castello di Camporeggiano, Castello di Carestello, Castello di Caresto, Castelnuovo, Castello di Chiesce, Castello di Col Cestone, Castello di Colcello, Castello di Colmollaro, Castello di Colognola, Castello di Coltidone, Castello di Dana, Castello di Febino, Torre Fraternita della villa di Burano, Castello di Fusciano, Castello di Ghigiano, Castello di Goregge, Castellare di Maiaule, Castello di Montalbreve, Castello di Montanaldo, Castello di Monte Baroncello, Castello di Monte Fiore, Castellare di Monte Salaiole, Castello di Monte Sant’Ippolito, Castello di Monte Urbino, Castello di Monteberto, Castello di Montefragaio, Castello di Monteleto, Castello di Monteluiano, Castello di Monticelli, Castello del Peglio, Insediamento fortificato nei pressi, di Petazzano, Castello di Petrorio, Castello di Pisciano e Colle della Rocca, Castello del Poggio dei Domini Tiberi, Castello delle Portole, Castello di San Benedetto, Torre di San Carlo, Castello di Sant’Angelo di Assino, Fortilizio di Santo Stefano delle Arcelle, Palazzo di Sanzano, Castello di Sasso di Colle del, Casale, Castello di Terzano, Castello di Torre dell’Olmo, Castello di Torricella, Castello di Valcodale, Castello di Valmarcola, Castello di Venale
Piano dell’opera: Volume I Castelli in rovina dell’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia: I/a – Castelli in rovina della Valnerina; I/b – Castelli in rovina dello Spoletino e Terre Arnolfe, in preparazione; I/c – Castelli in rovina del Nursino, Casciano e Monteleone, in preparazione. Volume II Castelli in rovina e abbandonati del territorio di Gubbio: I/a – Comune di Gubbio; I/b – Comuni limitrofi, in preparazione. Volume III Perugia: I/a – Perugia, in preparazione; I/b – Lago Trasimeno, in preparazione. Volume IV Gualdo Tadino-Foligno, in preparazione. Volume V Alta Valle del Tevere, in preparazione. Volume VI Umbria meridionale, in preparazione.