Close

Per una storia dell’edilizia cittadina a Bastia Umbra. Demolizioni, nuove costruzioni e trasformazioni nell’assetto urbanistico nel corso di un secolo (1860-1960)

30,00 

101 – spazio&forma

  • Anno: 2019
  • Autore: Grilli Giuseppina
  • Città: Foligno
  • Editore: 101edizioni
  • EAN: 9788894345582
  • pp.: 351; brossura
Categoria: Tag: , , , Product ID: 8307

Descrizione

La prima idea che ha ispirato la stesura di questo saggio e il criterio che ha accompagnato il suo svolgimento si possono riassumere nel tentativo di evidenziare la stretta relazione tra gli eventi storici, le trasformazioni nel campo dell’economia e della società avvenute nel paese di Bastia, e l’organizzazione dello spazio, cioè l’assetto urbanistico, che ha determinato in epoche diverse, e quindi nel corso dei secoli, la “forma” del paese che si andava trasformando in città. Ne esce un panorama di opere, interventi edilizi antichi e recenti, che consente di ricostruire un quadro articolato, anche se non esaustivo, delle vicende e delle logiche che hanno fatto nascere una nuova Bastia. E queste trasformazioni sono, per così dire, il segno della storia, intesa come l’agire dell’uomo sul paesaggio, perché è l’attività dell’uomo che plasma i luoghi dell’abitare, i luoghi della vita associata, delle relazioni produttive, che formano nel loro complesso il tessuto urbano, da intendere dunque come realtà vivente in costante evoluzione, che accoglie nello stesso tempo diverse epoche.

Giuseppina Grilli, laureata in Lettere Classiche, ha insegnato per quasi quarant’anni nei Licei. Dopo aver lasciato la Scuola, ha offerto, per alcuni anni, la sua collaborazione presso l’Università Libera della propria città, organizzando incontri su luoghi e figure della civiltà letteraria, lungo un percorso ideale che va dal mondo omerico all’Età del Romanticismo. Si dedica a un nuovo progetto di scrittura solo se sollecitata da motivazioni forti, meglio se nutrite di idee e valori che furono essenziali per la sua formazione.
Per alcuni anni il suo interesse si è rivolto alla condizione della donna e, in particolare, della donna operaia; tra le sue pubblicazioni, L’industria del tabacco a Bastia Umbra. Storia e memoria dello Stabilimento Giontella e delle sue maestranze (2016).