Close

pdf L’ULTIMO DEI DOHRN. Peter Roman Dohrn dal Mediterraneo alla Valle Reatina sempre “…in alleanza con la natura”

10,00 

Descrizione

148×210 mm, 225 pp., ill.

Prefazione di Domenico De Masi
con un contributo di Grazia Francescato

Peter Roman Dohrn, per tutti Pietro, è stato l’ultimo della dinastia dei Dohrn che legò il suo nome a una delle pagine più significative della storia delle scienza, quella della Stazione zoologica di Napoli, vera e propria culla dell’evoluzionismo di Darwin, ma anche laboratorio che ospitò il lavoro di decine di premi Nobel. A torto dimenticato, è stato uno dei padri dell’ecologia, un visionario che non finirà mai di stupirci, un cittadino del mondo, che ha vissuto la sua vita con la testa persa nei suoi infiniti progetti, dal Mediterraneo al Cilento, fino alla Valle Reatina, sempre e comunque “…in alleanza con la natura”.


Recensione “micropolis”, ottobre 2022, p. 24:

Informazioni aggiuntive

Anno

Autore

Città

EAN

Editore