La Cucina Futurista (PDF)
FILE DIGITALE (Puoi trovare qui la copia cartacea) Edizione integrale. Introduzione di Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini, XXXIV-272 p., f.to cm 21×15, ill. b/n, brossura. Abbiamo voluto pubblicare la […]
Visualizzazione di 337-352 di 509 risultati
FILE DIGITALE (Puoi trovare qui la copia cartacea) Edizione integrale. Introduzione di Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini, XXXIV-272 p., f.to cm 21×15, ill. b/n, brossura. Abbiamo voluto pubblicare la […]
146 p., f.to cm 19×13, brossura. Introduzione di Roberto Lorenzetti. Antoine Augustin Parmentier (1737-1813), agronomo, nutrizionista, farmacista nell’esercito francese, fu uno dei fondatori della “Scuola di Fornai” in Francia. Fece […]
61 p., f.to cm 25×21, brossura. Quando Vincenzo Coronelli si accinse a rappresentare in una serie di tavole l’Umbria, questa era una regione dai confini tutt’altro che definiti. L’unità amministrativa […]
181 p., f.to cm 24×24, ill. b/n, brossura. Il principale pregio di questa esperienza didattica condotta da Francesco Iodice, con studenti della Facoltà di Architettura di Aversa, sta a mio […]
FILE DIGITALE 123 p., f.to cm 17×24, brossura con alette La città romana di Foligno sarebbe da ricercare nel sito della sede attuale, obliterata dalla continuità insediativa, dalle piene del […]
FILE DIGITALE 147 p., f.to cm 17×24. In questo secondo volume, sulla scia delle ricerche topografiche effettuate nella città di Foligno, pubblicate nel primo volume “Foligno città romana”, dove si […]
FILE DIGITALE 78 p., f.to cm 15×21, brossura “Un richiamo materno. Fu così che il corsaro più temuto d’Adriatico venne incastrato. Troppi corpi quella spada aveva infilzato nel sangue, troppe […]
120 p., f.to cm 14,8×21, brossura con alette, prefazione di Diego Quaglioni. La lettura delle fonti giuridiche medioevali costituisce un’attrattiva non soltanto per lo studente o per lo studioso di […]
316 p., f.to cm 14,8×21, brossura. È interessante notare come, nonostante la rivoluzione francese avesse tagliato molte teste coronate, i titoli scelti esaltavano la “nobiltà” dei cuochi. Tra queste tipologie […]
81 p., f.to cm 14,8×21, brossura. Mi hanno raccontato che c’era molta gente (parenti e amici) davanti alla porta della stanza dove la mamma stava per partorirmi. Tutti furono contenti […]
100 pg, f.to cm 12×16,5, brossura. Dopo i disastrosi tentativi di rendere felice l’umanità con il superamento della proprietà privata dei mezzi di produzione, la curatrice di questo volume ci […]
100 p., f.to cm 11,8×16,5. Il nuovo libro della famosa scrittrice e saggista Rosa Burgos. Dopo il grande successo di pubblico e di critica con il libro Una rosa è […]
134 p., f.to cm 22×24, brossura. Il musaico in piccolo è un industrioso e pazientissimo lavoro, che ripete la sua origine dall’avere immaginato di filare que’ medesimi smalti con cui […]
194 p., f.to cm 14×21, brossura con alette. C’è una poesia, dai toni apparentemente scherzosi, che ha la capacità di aprire una finestra sul mondo ed enfa- tizza gli oggetti […]
63 p., f.to cm 28×25, ill. colori, brossura con alette. Catalogo di mostra. Perugia. Palazzo Cesaroni – Regione Umbria. 15 dicembre 2018 – 23 febbraio 2019