Close

NELL’ALDILÀ. Dannazioni e salvezze nella letteratura di piazza

30,00 

Descrizione

Formato 16,8×24 cm, brossura, 322 pp.

Dopo il primo volume dedicato alla letteratura di piazza, Vitae volant, scripta manent. Vicende criminali nella letteratura di piazza tra Cinquecento e Ottocento, con questo secondo volume l’autore completa lo studio dedicato a questo aspetto della letteratura popolare.

Sommario Premessa – Immortali? – Giustizia terrena e giustizia divina – Lʼirruzione del metastorico nel mondo della vita – Migrazioni – Genitori e figli – Per fortuna che cʼè la Madonna… – Bestemmie – Sacrilegi – Ma quando tutto sembra perduto… – …fino allʼultimo istante – Lʼirresistibile attrazione del gioco – “Il gioco fabbro di rovine” – Azioni sacrileghe demodées – Gli Eretici – Eretici a Bologna – Un cameriere luterano allʼinferno – Arroganti dileggiatori francesi – Convertiti e impenitenti – Ma anche il Diavolo non rimane a mani vuote – Lamberto – Angelo Secchiarolo – Ortenzio Faroni – Antonio Camardella – Il Diavolo in convento – Giuramenti falsi – …direttamente allʼinferno – Solo storie di donne.

 

Informazioni aggiuntive

Autore

Città

EAN

Editore