Close

Masàn, l’importanza dello stupore

10,00 

Categoria: Product ID: 1836

Descrizione

45 p., f.to cm 17×12, brossura con alette.

Ha ancora senso parlare di Arte oggi in un secolo sempre più preda della tecnologia e di uno sviluppo costante della cultura “usa e getta” che si va affermando? Questo testo non si propone di esaltare la figura dell’artista o di imbattersi in una idealistica campagna donchisciottesca tra Arte e mondo. Sarebbe d’altra parte contradditorio dato che mondo e Arte sono la stessa e inseparabile cosa. Ciò che si è cercato di fare, mediante questo dialogo con Massimiliano Santese, in arte Masàn, è di analizzare e comprendere, attraverso la vita e le opere di uno tra i più interessanti pittori contemporanei, le difficoltà, i sacrifici e le piccole vittorie di un’artista ai giorni nostri. Fare Arte non è mai stato semplice, ma possiamo dire che oggi lo è ancora di meno. Ciò nonostante è più indispensabile che mai. Artista è colui che avverte la necessità di esprimere ancora qualcosa. è il bambino, troppo ingenuo per questo mondo, che continua a fantasticare; l’eterno Amleto, troppo umano, che l’immortale Shakespeare ci ha donato. L’Artista dà forma ai nostri sogni e ci rende migliori. In cambio non chiede nulla, solo di esistere.
(Francesco Pisani)

Informazioni aggiuntive

Anno

Autore

Città

EAN

Editore