Descrizione
148x210h mm, pp. 214, ill.
Il quadro storiografico italiano ha registrato negli ultimi decenni una sempre maggiore attenzione agli studi marittimi e, in particolare, al ruolo del mare quale principale fattore di sviluppo economico e crescita di intere aree costiere e città portuali. Un approccio che ha contribuito a rivalutare il tema del mare quale terreno di ricerca è certamente quello della storia dell’ambiente e delle sue risorse, che ha posto al centro della riflessione degli storici problematiche dalle complesse e molteplici implicazioni di ordine sociale, economico e, soprattutto, ambientale. Tra queste, in particolare, il problema della conservazione delle risorse ittiche che, nel corso del Settecento, comincia a imporsi come questione centrale nella storia della pesca, a seguito dell’introduzione della pesca a coppia nel Tirreno e in Adriatico. L’accusa unanime che si leva contro questa tecnica piscatoria è quella di compromettere la riproduzione di molte specie ittiche e di devastare i fondali marini. Il documento, di cui si propone l’edizione, fu redatto a seguito dell’Editto proibitivo della pesca a coppia in Adriatico emanato dallo Stato pontificio nel 1773. Si tratta di un’importante documentazione per la storia della pesca, non solo adriatica, poiché consente di delineare le trasformazioni in atto in questo settore, offrendo uno spaccato puntuale delle condizioni economiche e sociali dei centri costieri adriatici pontifici nella seconda metà del Settecento.
Indice
Abbreviazioni
Premessa
Nota sui criteri di edizione
I. Economia e politica della pesca nello Stato pontificio del Settecento
1. La pesca nella pubblicistica economica romana
2. La pesca nelle acque dello Stato pontificio
3. Introduzione e diffusione della pesca alla gaetana
4. Provvedimenti legislativi per la conservazione delle risorse ittiche
5. La pesca alla gaetana o con le paranze a coppia in Adriatico
II. Osservazioni di Fatto, e di Ragione sulla proibizione delle Paranze a Coppia nell’istesso Mare dell’Adriatico
Sommario
Appendice documentaria
Indice delle illustrazioni
Indice dei nomi