Descrizione
Prefazione di Italo Tomassoni,134 p., f.to cm 25×25, ill. b/n, brossura. Ristampa anastatica in occasione dei cinquant’anni dalla mostra di Palazzo Trinci del 1967. …La città di Foligno ha un’anima più ampia e profonda del suo perimetro urbano. Lo dimostra una passione per l’arte contemporanea che si è sviluppata lungo una cronologia che è doveroso ricordare nei suoi passaggi salienti. 1967. Per iniziativa dell’architetto Lanfranco Radi e dell’onorevole Luciano Radi, Foligno ordina nello storico Palazzo Trinci, una mostra intitolata “Lo spazio dell’immagine”. L’evento segnerà una svolta nelle ricerche artistiche della seconda metà del secolo XX . Dalle sue proposte prenderanno contestuale spunto la Biennale di Venezia del 1968 e, in generale, le ricerche dell’Arte Povera… (dalla Prefazione di Italo Tomassoni)