Close

Lino Di Lallo (a cura di), “ERNESTO FERRERO. Goethe, Kafka e Borges e la civile arte del tradurre” – *** IN ARRIVO ***

10,00 

Descrizione

Quaderni di stretta brevità
A cura di Lino Di Lallo

148x210h mm, 44 pp., ill. a colori

 

Sergio Solmi, Quaderno di traduzioni.
Giorgio Caproni, Quaderno di traduzioni.
Eugenio Montale, Quaderno di traduzioni.
Ippolito Nievo, Quaderno di traduzioni.
Beppe Fenoglio, Quaderno di traduzioni.
Antonio Gramsci, Quaderno di traduzioni (1929-1932).

Non dimostrar gran maraviglia, o lettore, che:
Questo non è un quaderno di Bracciu de Fortibracci
Questo non è un quaderno di Betto di Fanuccio Para
Questo non è un quaderno di Fazio di Antonio Fazioli
Questo non è un quaderno di Cichulinu delli Michilotti
Questo non è un quaderno di Cesare Nicolao Bambacari
Questo non è un quaderno di Odorigo d’Andrea di Credi
Questo non è un quaderno di Ser Bartolo Neri di Rossiano
Questo non è un quaderno di Messer Consiglio de’ Cerchi
Questo non è un quaderno di Siginolfo Michelotti de Perosia
Questo non è un quaderno di Luca Tomassini di Ripatransone
Questo non è un quaderno del Massaio della Camera dell’Armi
Questo non è un quaderno di Lenzo di Genovese e dei suoi discendenti Questo non è un quaderno di Ser Giovanni Benghi Bonfiglioli de’ Cantapecchi
Questo è un Quaderno di stretta brevità di Ernesto Ferrero, appoggiato alla pratica della traduzione.

Informazioni aggiuntive

Anno

Autore

Città

EAN

Editore