Descrizione
339 pp, f.to cm 17×24, ill. b/n, brossura.
Una raccolta di studi, saggi e ricerche che testimonia il profondo interesse dell’Autore per la letteratura e la civiltà dell’Umbria, con scritti scelti che, in questo libro, vanno dal Cinquecento a tutto il Novecento.
Pasquale Tuscano nasce a Bova (Reggio Calabria) nel 1933 e vive dal 1966 ad Assisi, città che gli ha conferito l’onorificenza di benemerito per la cultura. Già professore ordinario di Letteratura italiana nella Facoltà di lettere dell’Università degli Studi di Perugia, è autore dal 1950 di decine di saggi e studi sulla letteratura nazionale (da Dante a Manzoni, da Ariosto a Svevo, da Campanella a Pirandello a Penna, come si evince dalla bibliografia dei suoi scritti qui inserita), interessandosi anche all’Umbria, come sua seconda patria, in almeno due libri: Poesia e umanità. Saggi e ricerche di letteratura umbra, 1981 e l’antologia Umbria, 1988