Close

Le patate sotto il cuscino

20,00 

101 – memorie

Categoria: Product ID: 8306

Descrizione

Che cosa sono queste PATATE SOTTO IL CUSCINO? Non sembra, ma è veramente il titolo di un romanzo: di un romanzo complesso in quanto storie diverse, storie minori, legate, però, da due fili conduttori: il tempo e la vita. Il tutto si apre con una voce narrante che ci fa conoscere il protagonista: Bagliori d’infanzia e di guerra. Poi la voce narrante si materializza in accompagnatore di un gruppo di turisti, lungo Itinerari, per far
conoscere rapporti e personaggi: Qui, dentro di me (soprannomi) che si esprimono e interloquiscono con termini: Dizionarietto e con Modi di dire.
La complessità del romanzo viene confermata con l’ultima parte ove vengono riproposte Favolette e filastrocche utili ad agevolare il passaggio delle generazioni e dei linguaggi. La chiusura è una amarezza che nasconde il desiderio di un impossibile ritorno.

Nando Pietro Tomassoni, è nato il 22 settembre, l’ultimo giorno della vergine, e vive a Spoleto.
Da un po’ di tempo scrive solo la data di nascita senza contare gli anni anche se è ragioniere e laureato in Economia e Commercio. Vorrebbe semplicemente vegetare, ma è costretto a scrivere per poter passare gli alimenti alla sua fantasia ed alle sue passioni. Fra i numeri, i bilanci, gli atti amministrativi e giudiziarie gli odiosi cerimoniali, ha lasciato che cadesse, ogni tanto, qualche componimento: racconti, pezzi teatrali, poesie, lettere, o semplici idee. A chi fa domande dice di rammentare soltanto il proprio nome: NANDO PIETRO TOMASSONI e di essere nato nove mesi dopo Celentano.

Informazioni aggiuntive

Anno

Autore

Città

Editore

EAN

pp.

337; brossura