Close

La Brigata Antonio Gramsci di Terni.

20,00 

La Brigata Antonio Gramsci di Terni. Ruolo ed evoluzione di una formazione partigiana dell’Italia centrale. Atti del convegno (Cascia, 12 settembre 2015).

  • Autore: Covino Renato, a cura
  • Città: Foligno
  • EAN: 978 88 94805 14 7
  • Editore: Il Formichiere
  • Anno: 2018
Categoria: Product ID: 1572

Descrizione

260 p., f.to cm 24×17, brossura. INDICE: Premessa, RENATO COVINO. Una città in guerra: i bombardamenti di Terni, GIANNI BOVINI. Gente in montagna e gente della montagna, LUCIANA BRUNELLI. Origine, composizione e organizzazione della Brigata Gramsci, RENATO COVINO. I combattenti slavi della Brigata Gramsci, EMANUELA COSTANTINI. Resistenza e repressione antipartigiana in Montenegro nelle fonti italiane (1941-1943). Alle origini della presenza slava nel partigianato umbro, RAFFAELLO PANNACCI. Dentro e intorno alla Gramsci, una rete di relazioni femminili, CARLA ARCONTE. La Brigata Gramsci nell’Appennino reatino, ANTONIO CIPOLLONI. “Con la massima durezza ed energia”: tedeschi e fascisti di fronte all’insorgenza partigiana, ANGELO BITTI. La guerra totale nell’Appennino umbro: rappresaglie, spie e traditori, MARCO VENANZI. Le fosse reatine: un capitolo deplorevole e “raccapricciante” della “Grande impresa contro le bande”, MARIA GIACINTI BALDUCCI. La Brigata Gramsci e la costruzione della memoria collettiva, ALESSANDRO PORTELLI. Indice dei nomi di persona

Recensioni:

* Tommaso Rossi, Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, vol. CXV/2018, pp 406-408