Close

La Battaglia del Pian Perduto. Edizione Critica

25,00 

Non disponibile

Descrizione

320 p., f.to cm 17×24, ill., brossura.

L’intenzione che ci ha mossi era quella di stampare un’edizione critica, dopo le altre già pub- blicate, meritorie nelle loro intenzioni di far conoscere a un vasto pubblico questa perla della nostra letteratura minore, integrando con commenti, ampliamenti, delucidazioni di caratte- re storico, soprattutto di storia locale, toponomastico, linguistico, etimologico o letterario il testo curato da Padre Pirri – di questo straordinario studioso tracciamo una bio-bibliografia molto più completa ricavando le notizie dalle molte apparse dal 1969, data della sua mor- te. Le stesse note del curatore, sia nell’indispensabile introduzione che a piè pagina – sono precise e profonde; ma riteniamo che per alcune di esse siano necessari ulteriori chiarimenti, così come è opportuna la spiegazione di termini e modi di dire locali che soltanto chi è origi- nario della zona a cavallo tra Umbria e Marche probabilmente oggi può conoscere o capire. Crediamo inoltre indispensabile affrontare anche il tema dei poeti-pastori, uno (o molto più probabilmente due) dei quali sarebbe stato, secondo una teoria consolidata, ma discutibile, l’autore (o gli autori) del poemetto. Abbiamo affrontato questa sfida con grande passione e altrettanta umiltà, certi che il lavoro di scavo e di ricerca di chi conosce meglio di noi la storia del territorio tra Norcia e Visso ci potesse dare i punti di riferimento indispensabili per ottenere un risultato degno di quegli studi e dell’opera che è alla base di questa nostra fatica.

Autori: Veronica Balboni, Romano Cordella, Elio Di Michele, Federica Quintavalle, Angela Testa

Informazioni aggiuntive

Peso 0,625 kg
Anno

Città

Editore

Autore

EAN