Close

Il grande libro del cioccolato: cacao e salute

35,00 

  • Anno: 2022
  • Autore: Di Renzo Gian Carlo
  • Città: Foligno
  • EAN: 9791280732286
  • Editore: Il Formichiere

Descrizione

168×240 mm, pp. 236, ill. (in bianco e nero e a colori)

Testi di: Eleonora Brillo, Gian Carlo Di Renzo, Grazia Dormiente, Valentina Tosto.
Con la collaborazione di: Paolo Blasi (Bologna), Grazia Dormiente (Modica), Manuela Marchi (Spoleto), Mario Polia (Leonessa), Antonio Carlo Ponti (Perugia).

“Chi fa uso abituale del cioccolato gode di una salute più costante ed è meno incline a una quantità di piccoli mali che turbano la pace della vita” (Anthelme Brillat Savarin, Physiology of the taste, 1825).

La storia millenaria del cacao, patrimonio delle popolazioni mesoamericane, ha registrato una svolta significativa con l’arrivo delle fave di cacao in Europa. E in Spagna, infatti, che approdano le fave di cacao, accolte con riserva per il suo caratteristico sapore amaro, e incontrano lo zucchero dando vita cosi al cioccolato. Indiscutibilmente un primato europeo. Solo alla fine del XVI secolo la ricetta del cioccolato esce fuori dalla Spagna diffondendosi in Europa, a cominciare dall’Italia che più degli altri Paesi subiva l’influenza della corte spagnola.
[…]
Il cioccolato, anche per la sua rilevanza economica, e stato ed e tutt’oggi oggetto di studio e approfondimento da parte di studiosi di diverse discipline: storia, botanica, economia, gastronomia, medicina del cacao e del cioccolato registrano innumerevoli pubblicazioni, cui si aggiunge, con merito questa del professor Gian Carlo Di Renzo Il grande libro del cioccolato: cacao e salute, che accompagna il lettore nel lungo viaggio percorso dal cacao per regalare al mondo intero il cioccolato.

Affrontati con scrupolosa attenzione tutti gli aspetti del cibo degli dei: l’identità botanica; i processi di trasformazione dalla fava di cacao al cioccolato; la chimica del cioccolato; cioccolato e salute della donna, fino alle “nuove frontiere del cioccolato tra storia e tradizione, interesse scientifico e commerciale”.

Un volume reso dall’autore di facile lettura, aperto a tutte le fasce di lettori e assolutamente indispensabile in tutte le biblioteche non solo degli appassionati.

(Dalla Presentazione di Nino Scivoletto, Presidente dell’Associazione Culturale The Chocolate Way)

 

Guarda il video della presentazione (Eurochocolate 2022, Bastia Umbra, 23 ottobre 2022)
(riprese, testo e montaggio di Gino Goti)