Close

il 996 2/2020- Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli

25,00 

Categoria: Product ID: 10577

Descrizione

Anno XVIII, n. 2, maggio-agosto 2020

SOMMARIO

Viva Roma! Viva la capitale d’Italia! di MARCELLO TEODONIO

Trilussa nella storia di CLAUDIO COSTA

Er ventidua descemmre Ner giubbileo se nassce e nnun ze more di EMANUELE COGLITORE

Belli, Muscetta e il «catachisimo» di SABINO CARONIA

Un giovane Mario Fagiolo (poi dell’Arco) nell’arengo del teatro popolare di FRANCO ONORATI

Dall’Ufficio censura al teatro. Cinque commedie in romanesco di Mario Fagiolo di CAROLINA MARCONI

Un gioco di varianti. L’«officina di dentro» di Monaco e Giannangeli di ANDREA GIAMPIETRO

«sto serra-serra / de porcaccia infamaccia ammalatia» L’epidemia di colera a Roma del 1837 di MARCELLO TEODONIO

Il romanesco ai tempi del COVID-19. La serie Rebibbia quarantine di GIULIO VACCARO

Nuove prospettive dell’etimologia e della lessicologia romanesca. Note di lettura su «’E parole de Roma» di GIULIA VIRGILIO

Cronache di FRANCO ONORATI

Recensioni.