Descrizione
Formato cm 16,8×21,0, brossura, 235pp., ill. a colori
Eggi e il suo territorio viene presentato anche nel suo sviluppo nel tempo e tramite la significativa produzione artistica, ben presente nella memoria dei residenti e qui ampiamente documentata.
Indice del volume
Presentazione
di don Giampiero Ceccarelli
Prefazione
Capitolo 1 – Eggi: le origini e la storia
1.1 Le origini
1.2 Breve storia di Eggi
1.3 Verso Eggi attuale
1.4 Eggi, dal 1900 all’attuale
1.5 Eggi: il dopoguerra
Capitolo 2 – Le chiese di Eggi
2.1 Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo
2.2 Oratorio del Sacramento
2.3 Chiesa di San Giovanni Battista
2.4 Chiesa della Madonna delle Grazie
2.5 Chiesa della Madonna di Castellocchio
2.6 Chiesa di San Bartolomeo
2.7 Chiesa di Santa Caterina
2.8 Chiesa di San Beroto
2.9 Chiesa di San Liberatore
2.10 Chiesa di San Biagio
2.11 Chiesa di Santa Maria in Mariano
2.12 Chiesa di San Filippo Neri
2.13 Chiesa di San Sebastiano
Capitolo 3 – Altri luoghi di interesse
3.1 Villa Morelli de’ Pazzi
3.2 Villa Zacchei Travaglini
3.3 Sepolture di San Beroide (o Berodo)
3.4 Cisterne romane a Case San Filippo
3.5 Villa rustica
3.6 Ferrovia Spoleto Norcia
Fonti bibliografiche
Fonti archivistiche
Recensione “micropolis”, marzo 2022