Close

Carlo Bartolomeo Piazza, Dell’antichissima, e nobilissima provincia, e diocesi della Sabina, a cura di Roberto Lorenzetti

30,00 

Descrizione

210x297mm, pp. 205, ill.

Nel 1698 l’abate Carlo Bartolomeo Piazza, degli Oblati di Milano, terminò la stesura del suo lavoro Dell’antichissima, e nobilissima provincia, e diocesi della Sabina, che contiene la ricostruzione storica di questa regione e dei suoi cinquantuno centri, dei quali quaranta collocati oggi nella provincia di Rieti e undici in quella di Roma. Cinque anni dopo questo testo venne pubblicato nella più generale opera del Piazza, La Gerarchia Cardinalizia.
Per quanto concerne l’area della cosiddetta bassa Sabina, si tratta della prima sintesi storica, sia dell’intera area regionale che dei singoli centri, redatta sulla base di fonti letterarie e di prima mano.
Si tratta di un’opera rimasta a torto poco conosciuta, soprattutto per il fatto di essere stata collocata in un contenitore di più vasto respiro.
Questo volume, che presenta il testo in anastatica dell’opera edita del 1703, vuole facilitare la diffusione di questo lavoro, al quale viene aggiunto un saggio di Roberto Lorenzetti, che ricostruisce la vicenda della sua redazione, e un testo biografico su Carlo Bartolomeo Piazza edito – anche questo nel 1703 – da Giacinto Gimma.

Informazioni aggiuntive

Anno

Autore

Città

EAN

Editore