Descrizione
Formato 140x210h mm, pp. 238, ill. a colori,
Presentazione.
Prefazione.
Capitolo 1 – Comune di Castiglione del Lago: Castello di Alghese; Castello di Colcello; Castello di Laviano.
Capitolo 2 – Comune di Corciano: Castilonchio; Castello di Corciano Vecchio.
Capitolo 3 – Comune di Deruta: Castel Perugino; Castello di Montenero (Porta San Pietro); Poggio Mainardo; San Donato già Castello di Mortamila e Castel Leone.
Capitolo 4 – Comune di Lisciano Niccone: Villa Corgna Fratta Corgna; San Benedetto di Val di Pierle detta la Badia di Rifalce; Castello di Tisciano.
Capitolo 5 – Comune di Magione: Castellaro presso Agello e Torre della Fame; Castello di Coceto; Castelli di Rance, Girardini e Monte Bitorno; San Pietro in Parete; Sant’Elisabetta di Monte Castiglione.
Capitolo 6 – Comune di Marsciano: Castello di Fratta dei figli di Azzone; Monte Piantarose; Castello di Monte Vergnano; Castello di Rancorendulo; San Pietro in Sigillo.
Capitolo 7 – Comune di Paciano: Castello di Paciano Vecchio.
Capitolo 8 – Comune di Panicale: Castello di Petrarvella; Villanova.
Capitolo 9 – Comune di Passignano sul Trasimeno: Castello del Bischio; Insediamento fortificato tra Bastia Corgna e Casa Renaglia; Castello di Monte Ruffiano.
Capitolo 10 – Comune di Piegaro: San Bartolomeo; Santa Mustiola di Fratta Lecciarelle.
Capitolo 11 – Comune di Torgiano: Castello di Miralduolo e Santa Croce di San Giovanni.
Capitolo 12 – Comune di Tuoro sul Trasimeno: Castello di Borghetto; Castelnuovo; Castello di Vernazzano.
Capitolo 13 – Comune di Umbertide: Antignana e San Giovanni di Assino; Castello delle Arcelle; Castello di Fratticiola di Monteacuto e Torricella; Galera; Insediamento presso località La Giurata e Bagnolo; Castello di Monestevole; Castello di Pieve di Cicaleto; Castello di Poggio di Begno o di San Paterniano; Insediamento presso il Rio del Guardengo; Pieve di San Pietro di Marciano.
Capitolo 14 – Comune di Valfabbrica: Le Moglie.
Bibliografia.