Close

Castelli in rovina e abbandonati nei territori di Terni, Narni e Amelia

25,00 

Descrizione

Formato 140x210h mm, pp. 217, ill. a colori,

Presentazione.

Prefazione.

Capitolo 1 – Comune di Alviano: Castello di Porciano.
Capitolo 2 – Comune di Amelia: Castello di Canale; Castello di Lacuscello; Castello di Luchiano; Castello di Massano; Castello di Campano; Castello del Poggio di Canale; Poggio Castellaccio; Scalcinatulo; Torre della Gioiosa.
Capitolo 3 – Comune di Calvi dell’Umbria: Castello di Altaino; Castello di Striano.
Capitolo 4 – Comune di Guardea: Castello di Guardea; Santa Maria della Castella.
Capitolo 5 – Comune di Lugnano in Teverina: Castello di Ramici.
Capitolo 6 – Comune di Narni: Castello di Bufone; Castel del Monte; Castelvecchio; Castello di Collemaggio; Castello di Marginata.
Capitolo 7 – Comune di Otricoli: Castello di Alvenino; Castello di Bobelano; Castellaccio.
Capitolo 8 – Comune di Stroncane: Castello di Balduino; Castello di Laia; Rocca Carlea; Abbazia di San Benedetto in Fundis; Castello di Torricella; Castello di Vasciano.
Capitolo 9 – Comune di Terni: Castello di Canale; Castello di Isola; Castello di Monte Caperno; Castello di Perticara; Castello di Piediluco; Castello e Rocca di Cesi; Rocca di Fava; Rocca di Monte Sant’Angelo; Rocca San Giovanni; Rocca San Zenone; Rocchetta.

Bibliografia.

Informazioni aggiuntive

Anno

Autore

,

Città

EAN

Editore