Close

Assetti fondiarî collettivi, usi civici, comunanze agrarie. Incontri a Colfiorito di Foligno (2017)

15,00 

Categoria: Product ID: 10607

Descrizione

Gli Atti di due incontri sugli assetti fondiarî collettivi, organizzati l’8 e il 9 settembre 2017 dalla Comunanza Agraria di Colfiorito di Foligno, documentano l’attualità di un tema particolarmente sentito nella montagna folignate (e non solo). Ma il prologo del curatore ci induce già a considerare i dominî collettivi sugli Altipiani Plestini non più e non solo come fatto giuridico e culturale, ma nella loro dimensione geo-storico-sociale: una reliquia vivente del comunismo primitivo. Una ricca bibliografia ragionata su tali temi sarà infine utile al “comunista” più appassionato, al lettore più curioso, allo studioso disposto ad approfondire.

 

Indice

Fabio Bettoni, Reliquie della proprietà collettiva sugli Altipiani Plestini. A mo’ di prologo

Maurizio Coccia, Una deliberazione contestata, una discussione appassionata

Maurizio Coccia e Mariella Mariani (a cura di), Il ruolo delle Comunanze Agrarie del territorio del Comune di Foligno dopo l’evento sismico del settembre 1997. Atti della VII Giornata degli Assetti Fondiarî Collettivi Umbri, promossa dalla Comunanza Agraria di Colfiorito (Colfiorito di Foligno, 9 Settembre 2017)

Gli interventi: Fabio Bettoni, Colfiorito nel territorio montano di Foligno; Paola Tedeschi, Gli Archivi delle Comunanze Agrarie umbre: l’esempio di Colfiorito; Adriano Ciani, Valore economico totale dei beni e dei servizi ecosistemici degli assetti territoriali e fondiarî collettivi. Una prima analisi teorica ; Fabrizio Marinelli, Strutture proprietarie e identità locali; Pietro Nervi, Assetti fondiarî collettivi: i veri costruttori di ambiente vivo e vitale e di comunità locali vitali e sostenibili

Fabio Bettoni e Maurizio Coccia, Saggio bibliografico. A mo’ di epilogo

Indice analitico: Indice dei nomi di luogo; Indice dei nomi di persona

Informazioni aggiuntive

Anno

Autore

Città

EAN

Editore