Close

“ASCREA tra regno e papato. Inventario di un territorio”, a cura di Tersilio Leggio e Roberto Lorenzetti

28,00 

Descrizione

168x240h mm, 576 pp., ill. in bianco e nero e a colori

L’asse portante di questo libro sono i saggi pubblicati nel 1986 nel volume Ascrea. Inventario di un territorio, qui riprodotti in forma anastatica. Come quello, anche questo lavoro, pur riguardando la storia di Ascrea, uno segue un approccio storiografico tradizionale. Come allora – scrivono infatti i due curatori – è stato chiesto «a diversi specialisti di affrontare nel loro specifico un tema che riguardasse Ascrea, ricomponendo il tutto senza alcuno sviluppo diacronico, ma tenendo insieme i diversi percorsi di indagine in un volume che vuole essere soprattutto uno strumento pronto a essere utilizzato da tutti coloro che a diverso titolo necessitano di conoscere questo territorio».

In chiusura del libro il contributo iconografico di Carlino D’Angeli, scrivono ancora i curatori «è una testimonianza del valore storico-ambientale di Ascrea, del suo territorio e della gente che lo abita, che lo considera un porto sicuro, con le sue tradizioni, i segni delle pietre, dei vicoli, degli spazi comuni, dei panorami che vi si ammirano, ma anche del modo in cui esso stesso contribuisce a delineare un paesaggio ricco di riferimenti storici e culturali. A questo contributo ne abbiamo aggiunto un altro, “Ascrea vista dall’alto”, dove pubblichiamo alcune immagini realizzate dall’Amministrazione Provinciale di Rieti che ci offrono una visione inedita di questo centro aggrappato alla montagna, con un tessuto urbano che a essa si adatta in una dimensione simbiotica che ci restituisce una serie di spaccati di grande suggestione.»

 

Indice

Dante D’Angeli, Presentazione

Riccardo Nini, Presentazione

Lisa Simonetti, Presentazione

Tersilio Leggio, Roberto Lorenzetti, Premessa

Andrea Rosario Staffa, Il Territorio di Ascrea. Note di storia e topografia

Tersilio Leggio, Ascrea trentacinque anni dopo: il progredire della ricerca. Le premesse storiografiche

Vincenzo Di Flavio, Ascrea nei documenti ecclesiastici

Roberto Lorenzetti, Ascrea e il suo territorio tra ‘800 e ‘900

Stefania Casciato, Mariangela Prencipe, Il Comune di Ascrea e il suo territorio nel XX secolo

Tersilio Leggio, Roberto Lorenzetti, Il Castello di Bulgaretta nella Valle del Turano

Tersilio Leggio, Roberto Lorenzetti, Inventario dell’Archivio storico del Comune di Aerea

Renata Fanti, Note fonetiche e morfologiche sul dialetto di Ascrea

Renata Fanti, Note fonetiche, morfologiche e lessicali sul dialetto di Paganico

Ascrea vista dall’alto

Ascrea e il suo territorio nelle fotografie di Carlino D’Angeli

 

 

Informazioni aggiuntive

Anno

Città

EAN

Editore