Close

ANELLO ACQUEDOTTO ROMANO SPELLO. Guida alla visita / Paths guide

15,00 

Descrizione

148×210 mm, 83 pp., ill. a colori

Il percorso dell’Anello dell’Acquedotto romano è un’esperienza unica in cui, nei suoi 13 chilometri, i colori e i profumi della natura, la storia e la cultura si fondono per dar vita a paesaggi tutti da scoprire e da vivere.
Spello si caratterizza per la sua particolare posizione geografica che la colloca alle pendici del Monte Subasio; la città con il suo ricco patrimonio storico, artistico e archeologico si offre al visitatore che, a pochi passi dal centro storico, ha anche la possibilità di immergersi in uno scenario naturale di straordinaria bellezza.
Il percorso dell’Anello dell’Acquedotto presenta un connubio perfetto tra cammini urbani e turistici e altri che coinvolgono il territorio circostante grazie a proposte naturalistiche e ambientali. In queste ultime si incontrano l’acquedotto romano millenario, il castello montano di Collepino, il mistico Eremo di San Silvestro per poi tornare, attraverso boschi, radure e uliveti, in città.
Grazie a questa proposta escursionistica, Spello e il territorio circostante si arricchiscono di un ulteriore strumento di valorizzazione e promozione capace di coniugare la scoperta delle bellezze del nostro ambiente e della nostra città con un corretto stile di vita

Il Sindaco
Moreno Landrini

 

Indice del volume

Editoriale
Monte Subasio
Anello Acquedotto Romano

Le Porte Urbiche
Porta consolare
Porta Urbica
Porta Venere e Torri di Properzio
Porta dell’Arce
Porta Montanara

Acquedotto Romano
Fonte Bulgarella
Mascherone Romano
Aperture e Sfiatatoi
Fonte a Pulsante
Aforismi
Belvedere
Abbeveratoio dell’Asino
La Grande Chiocciola
Ponte Parasacco
Ponte delle Moie
Ponte Corvara
Fonte Molinaccio
Sorgente

Castello di Collepino
Fontanella
Stemma dei Baglioni
Lavatoio
Piazzetta
Via della Rocca

Bosco dei Massi Erratici
Il Bosco
Bagno nella Foresta
Orme animali
Leggenda della Fonte di San Silvestro
Abbazia di San Silvestro

Strane Pietre
Rimboschimento
Orme del Cavallo di San Silvestro
La Geologia – Pietre Forate
Vista Sibillini

Antiche Vie
Camping
Incrocio di Sentieri
Tumuli di Pietre
Vista Valle Spoletana
Muretti a Secco
Fascia Olivata
Vista Spello

Chiese e Palazzi
Santa Maria di Vallegloria
Oratorio San Biagio (ex Ospedale)
Arco di Augusto (Resti)
San Gregorio Magno
Chiesa di San Lorenzo
Palazzo Urbani-Acuti
Palazzo Comunale
Sant’Andrea
Palazzo dei Canonici
Santa Maria Maggiore
Cappella di Sant’Anna detta Cappella Tega
Porta San Sisto
Villa dei Mosaici di Spello

 

Testi/ Stefano Antinucci

Fotografie/ Achraf Hakim Ham, Stefano Antinucci, Stefano Pasquini, Gianni Donati, Circolo Cine, Fotoamatori Hispellum, Comune di Spello

Coordinamento/ CoMoDo comunicare moltiplica doveri

Informazioni aggiuntive

Anno

Autore

Città

EAN

Editore