Lino Di Lallo, Una faccia per tutti gli sfaccendati
Testi e illustrazioni di Lino Di Lallo 168×240 mm, pp. 94, ill. a colori Faccia: La parte anteriore dell’uomo, dalla sommità della fronte all’estremità del mento. Viso, volto, sembiante. La […]
Visualizzazione di 1-16 di 473 risultati
Testi e illustrazioni di Lino Di Lallo 168×240 mm, pp. 94, ill. a colori Faccia: La parte anteriore dell’uomo, dalla sommità della fronte all’estremità del mento. Viso, volto, sembiante. La […]
148x210h mm, 175 pp., ill. a colori Questo volumetto vuole essere il primo di una serie di guide che si pongono come unico obiettivo quello di accompagnare il turista a […]
148x210h mm, 175 pp., ill. a colori Questo volumetto vuole essere il primo di una serie di guide che si pongono come unico obiettivo quello di accompagnare il turista a […]
148x210h mm, 175 pp., ill. a colori Ho iniziato insieme a Egildo un percorso nel 2015 con il primo Taccuino di viaggio, dedicato alla Valnerina. Mi ha colpito sin da […]
14,8x210h mm, 99 pp., ill. bianco e nero e colori Introduzione di Elena Pettinari Immergersi nella lettura di questo insolito scritto significa dapprima lasciarsi accompagnare dall’autore nello stesso viaggio intrapreso […]
148×210, 61 pp., ill. a colori di Lino Di Lallo Questo non è un quaderno di facetie Questo non è un quaderno di tantafere Questo non è un quaderno di […]
168×240, XIII+247 pp., ill. Presentazione di Cristiana Mancinelli Scotti Come per i precedenti saggi su Raffaele de Vico e Giacomo Boni, il presente volume è anticipatore perché rivolge la sua […]
148x210h mm, 159 pp., ill. postfazione di Fabio Bettoni Il racconto dei dieci mesi di guerra partigiana di Luciano Formica (Spello, 1924 – Perugia, 1987), il comandante “Sandro” del Distaccamento […]
168x240h mm, X+208 pp. Presentazione di Raffaele Manica Prefazione di Gianfranco Formichetti Ci sono epoche della nostra letteratura nelle quali il ragionamento intorno alla poesia oltre che sui grandi […]
a cura di Mario Pisani, 220x220h mm, 287 pp., ill. a colori Lo spazio sacro è il grande giudice della bontà di un architetto. Il sacro inteso nella sua più […]
148x210h mm, 55 pp. Se alla fine della nostra esperienza ci sentiamo realizzati vuol dire che siamo diventati ciò per cui eravamo stati creati. Ognuno ha in sé un compito, […]
a cura di Mario Pisani, 220x220h mm, 287 pp., ill. a colori Lo spazio sacro è il grande giudice della bontà di un architetto. Il sacro inteso nella sua più […]
Atti del convegno itinerante (Abbazia Santa Maria di Farfa, Monteleone Sabino, Pisoniano, Santa Vittoria in Matenano) 168x240h mm, XXV+289 pp., ill. a colori Il volume propone un percorso originale che […]
Illustrazioni bianco e nero Laura Vedovati Illustrazioni della storia e copertina grafica Greta Benedetti alias Beta_caleido 168x240h mm, 47 pp., ill. a colori e in bianco e nero Avete mai […]