
- Questo evento è passato.
presentazione del libro di Stefano Gatti “Lo zolfo a Cabernardi e Percozzone. Ottantasette anni di storia economico-aziendale e sociale (1873-1960)”
17 Giu @ 5:00 pm - 8:00 pm
Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”
Associazione Culturale “La Miniera” onlus
con il patrocinio del Comune di Sassoferrato
LA MINIERA DI ZOLFO A CABERNARDI
Lavoro e lotte politico-sindacali settant’anni dopo (1952-2022)
A margine della pubblicazione del volume di Stefano Gatti
Lo zolfo a Cabernardi e Percozzone. Ottantasette anni di storia economico-aziendale e sociale (1873-1960)
II edizione, Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”, Il Formichiere 2022
Indirizzi di saluto
Maurizio Greci, Sindaco di Sassoferrato
Galliano Crinella, Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”
Intervengono
Dennis Luigi Censi, Presidente della Fondazione Carifac
Stefano Gatti, Autore del volume
Patrizia Greci, Presidente dell’Associazione Culturale “La Miniera” onlus
Graziano Ligi, Docente di Storia filosofia
Alvaro Rossi, Storico
Mara Silvestrini, Archeologa
Ai presenti sarà fatto omaggio dei volumi
Stefano Gatti, Lo zolfo a Cabernardi e Percozzone. Ottantasette anni di storia economico-aziendale e sociale (1873-1960), Il Formichiere 2022
Bruno Fabbri e Alida Gianti, La miniera di zolfo di Cabernardi-Percozzone, Sassoferrato 1993