Carbone, lignite e acciaio. La battaglia per l’energia. L’acciaieria di Terni e le miniere di lignite umbre dal 1860 al 1960
17×24; pp. 512 presentazione di Renato Covino Per novant’anni dopo l’unificazione, i governi che si sono succeduti alla guida dell’Italia hanno cercato di far sviluppare l’industria siderurgica in assenza di carbone. Produrre acciaio partendo dalla fabbricazione di ghisa con i minerali elbani o grazie alla fusione dei rottami ha sempre comportato la ricerca di combustibili […]